Tag: Aborto &C
Un piccolo segno
Ritardo e ritardo il post, sperando in novità su Alfie. E’ chiaro come quello che è avvenuto sia già un miracolo; e che abbia ancora di più reso evidente, se… prosegue su Berlicche Un piccolo segno
La cultura del telefonino
E’ la cultura del telefonino, se vogliamo. Quella dove non guardi in faccia le persone. Tutto quello che sono resta racchiuso in pochi pixel di icona, in cuoricini su frasi… prosegue su Berlicche La cultura del telefonino
Via dall’omelia – II – Sorpresa
Non date mai l’impressione che si parli di questioni di vita o di morte. Non quella terrena, meno che mai quella eterna. Lasciate che, quando giungerà il momento, sia una… prosegue su Berlicche Via dall’omelia – II –… Read More
Servi della morte
Dove sono tutti gli strenui difensori della libertà? Dove sono quelli che “la volontà del paziente prima di tutto”, nel caso di Alfie Evans, come in quello precedente di Charlie… prosegue su Berlicche Servi della morte
Dove va la Santa Chiesa?
“Dove va la Santa Chiesa?” “Aspetta che glielo chiedo. Santa, Santa! Dove stai andando?” “Vado con la Gloria al centro commerciale!” “La Gloria chi?” “Gloria Mundi. E’ un pezzo che… prosegue su Berlicche Dove va la Santa Chiesa?
Una pretesa insensata
Dal Vangelo secondo Mattia, l’apostolo che non c’era Un dì Gesù arrivò con i suoi discepoli presso il villaggio di Liuerpul, in Britannia, e qui predicava. Mentre parlava ecco un… prosegue su Berlicche Una pretesa insensata
Come bambini
Ho finito da poco di leggere “Charlie Gard – Eutanasia di stato“, di Assuntina Morresi. Il libro, donatomi da un’amica, ripercorre la storia del bambino ucciso qualche mese fa dallo… prosegue su Berlicche Come bambini
Il volto del tiranno
Un tempo il tiranno aveva un volto. C’era un despota, un dittatore, un re, un presidente che ordinava la morte di chi dava fastidio. Ci si poteva ribellare; ci si… prosegue su Berlicche Il volto del tiranno
Via dall’omelia – I – Sentirsi a casa
Il sacerdote durante l’omelia dovrebbe sondare ciò che pensano i fedeli, incoraggiandoli a comunicarlo a tutti ad alta voce, ed esprimere convintamente all’assemblea il suo stesso pensiero. L’importante è che… prosegue su Berlicche Via dall’omelia – I –… Read More
Statistiche
Un centro di ricerca inglese ha pubblicato, qualche giorno fa, una statistica sulla religiosità dei giovani di una ventina di paesi di area europea. I risultati, come si può immaginare,… prosegue su Berlicche Statistiche
La soluzione Machiavelli
Non è che prima di Machiavelli non ci fosse arrivato nessuno, è chiaro. Buona parte dei governanti dell’età classica e successiva hanno implementato la loro versione de “Il fine giustifica… prosegue su Berlicche La soluzione Machiavelli
Via dall’omelia – 0 – Le ragioni per cui
La parte dei miei lettori che ancora frequenta la messa lo sa. Ci sono celebrazioni dalle quali scapperesti a gambe levate, e se rimani è solo perché il Santissimo Sacramento… prosegue su Berlicche Via dall’omelia – 0 –… Read More
Libera
Non volevo discutere il diritto di mia madre a essere libera di uccidermi. Volevo solo essere libera di non morire. prosegue su Berlicche Libera
Salti chi può
Scendo giù per la mulattiera della Sacra di S.Michele. Non piove, adesso. Ma, all’andata, la prima goccia mi è rimbalzata sulla testa alla partenza, mentre il campanile di Sant’Ambrogio batteva… prosegue su Berlicche Salti chi può
Intervista col demonio
Buongiorno. Oggi ho intervistato per voi l’Arcidiavolo Berlicche, uno degli scrittori infernali più influenti. “Oh, non dica così. Su da voi avete penne che le assicuro possono rivaleggiare con la… prosegue su Berlicche Intervista col demonio
La braciola di Pasquetta
Il nostro annunciare Cristo è come la braciola di Pasquetta. Perché sia gustosa e appetibile bisogna usare la fiamma, o le braci ardenti, non il fumo o la cenere. prosegue su Berlicche La braciola di Pasquetta
Un affare concluso
“Perdonali, perché non sanno quello che fanno”. Ridicolo. Mi è anche un po’ scappato da ridere, anche se non è dignitoso. E’ incredibile a che livelli possano arrivare questi fanatici… prosegue su Berlicche Un affare concluso
Non basta
I demoni ci assillano da ogni parte. Ci fanno fare le cose che vogliamo fare, invece di quelle che dovremmo fare. Per essere veri. Perché il nostro tempo, il tempo… prosegue su Berlicche Non basta
Come funzionano le cose
Domenica ho passato il pomeriggio a vangare il terreno, levare radici ed erbacce, ripiantare le fragole. A fine giornata mi sono ritrovato pieno di terra, le unghie nere di sporco,… prosegue su Berlicche Come funzionano le cose
I coperchi del diavolo
Lo ammetto: sono uno di quei cattolici che credono ancora al bene e al male. O meglio: credo che il male sia la mancanza di bene, ovvero la mancanza di… prosegue su Berlicche I coperchi del diavolo