ABU DHABI. NOBILE: UN PRIMO MEZZO PASSO IN AVANTI. UN’ESPERIENZA PERSONALE.
Marco Tosatti Cari Stilumcuriali, Agostino Nobile ci ha inviato un articolo estremamente interessante sulla visita del Pontefice regnante negli Emirati Arabi Uniti. Condividiamo il tono sostanzialmente positivo dell’articolo, e della…
prosegue su Stilum Curiae
ABU DHABI. NOBILE: UN PRIMO MEZZO PASSO IN AVANTI. UN’ESPERIENZA PERSONALE.
RASSEGNA STAMPA DI OGGI
- Come parlare dell’affettività a mia figlia? Arrivano i progetti «Mamma/Figlia» e «2 giorni con papà»Diego Andreolli e Roberta Paletti sono due giovani sposi (nella foto), con tre bambini. Entrambi insegnanti, con solida formazione sia nel campo pedagogico sia in quello biologico-scientifico, da alcuni anni portano tra… prosegue su Libertà e persona Come parlare dell’affettività a mia figlia? Arrivano i progetti «Mamma/Figlia» e «2 giorni con papà»
- Il presepe, admirabile signum!Dalla Lettera apostolica “Admirabile signum” di papa Francesco sul significato e il valore del presepe: Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia.… prosegue su Blog di Aldo Maria Valli Il presepe, admirabile signum!
- Avvertimenti inattuali della Caritas in veritate.Dieci anni fa Benedetto XVI pubblicava l’enciclica Caritas in veritate, che arricchiva la tradizione delle encicliche sociali, commemorando la Populorum progressio di Paolo VI. Il 7 luglio 2009 l’enciclica veniva… prosegue su Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan Avvertimenti inattuali della Caritas in veritate.
- Prezzolini e la Chiesa. Ovvero le profezie di un ateo che aveva capito tuttoIn questi giorni ho riletto Ideario del grande Giuseppe Prezzolini (1882 – 1982), uno dei miti della mia gioventù. Ideario è una raccolta di aforismi nella quale Prezzolini si esprime… prosegue su Blog di Aldo Maria Valli Prezzolini e la Chiesa. Ovvero le profezie di un ateo che aveva capito tutto
- Europa: rinascita o morte? Intervista a Stanislaw Grygieldi Andrea Mariotto. Europa: rinascita o morte?” è il titolo di un incontro che il prof. Stanislaw Grygiel (filosofo, direttore della cattedra Karol Wojtyla al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II… prosegue su Libertà e persona Europa: rinascita o morte? Intervista a Stanislaw Grygiel
- Il MES lo conferma: non ci si può definire liberali e appoggiare il dirigismo dei tecnocrati Uedi Eugenio Capozzi. Il processo comunitario europeo, così come è maturato storicamente, ha realizzato, tra molte contraddizioni, un grado considerevole di libera circolazione di merci e persone, di scambi, di… prosegue su Libertà e persona Il MES lo conferma: non ci si può definire liberali e appoggiare il dirigismo dei tecnocrati Ue
- CARO STILUM TI SCRIVO…UN IMPRENDITORE CATTOLICO DELUSO DALLA CHIESA.Marco Tosatti Cari amici e nemici di Stilum Curiae ci ha scritto un imprenditore cattolico, e ben volentieri condividiamo il suo sfogo, che come egli stesso dice, è accorato.… prosegue su Stilum Curiae CARO STILUM TI SCRIVO…UN IMPRENDITORE CATTOLICO DELUSO DALLA CHIESA.