Mese: Gennaio 2017

Le grandi battaglie di Murialdo contro la massoneria e l’emergente comunismo
di Domenico Bonvegna Sia Accornero che Introvigne per i loro studi su San Murialdo fanno ampio riferimento alla monumentale opera di Armando Castellani, ricchissima di informazioni sul santo torinese.
Sulla vita e la famiglia, negli Usa e in Europa un vento nuovo
di Assuntina Morresi Tratto da L’Occidentale il 29 gennaio 2017

Trump, l’Europa che fa barriera contro se stessa ed il Cardinale Burke …
Tratto dal sito Vietato Parlare il 29 gennaio 2017
Stephen Bannon, l’uomo che sussurra all’orecchio di The Donald
di Riccardo RuggeriTratto da il blog di Riccardo Ruggeri il 29 gennaio 2017
La strada bella delle beatitudini
di Angelo Busetto Tratto da La nuova Bussola Quotidiana il 29 gennaio 2017
Perché la globalizzazione batte la sacralità dei batteri del parmigiano
L’ossessione per il “locale” non è smart ed è perdente. Esempi di Antonio Pascale Tratto da Il Foglio del 29 gennaio 2017
La protezione civile ingabbiata
Va semmai più responsabilizzata ma non, di fatto, sottoposta all’azione dell’Anticorruzione • Ritorni il controllo preventivo della Corte dei conti di Domenico Cacopardo Tratto da Italia Oggi il 29 gennaio 2017
Il guanto di velluto del conte non basta più
di Franco Adriano Tratto da Italia Oggi il 29 gennaio 2017
Milano e la Chiesa dei “diversamente” cristiani
di Stefano Fontana Tratto da La nuova Bussola Quotidiana il 29 gennaio 2017
“Non chiamatele ‘madri in attesa’, i trans potrebbero offendersi”
Trans, anziani, disabili: nel documento dei medici inglesi tutti i termini da evitare di Lucio Di Marzo Tratto da Il Giornale del 29 gennaio 2017
Insegnare il Made in Italy a scuola non è un attentato alla Costituzione
Promuovere la “cultura umanistica” senza spaventare Montanari di Maurizio Crippa Tratto da Il Foglio del 29 gennaio 2017

Il teologo don Massimo Lapponi: “La Amoris Laetitia crea il rischio di relativismo”
di Bruno Volpe Tratto da La Fede Quotidiana il 25 gennaio 2017